TERRORISMO. SANTERINI (DES-CD): OK DDL, PIU’ PREVENZIONE E INTEGRAZIONE

TERRORISMO. SANTERINI (DES-CD): OK DDL, PIU’ PREVENZIONE E INTEGRAZIONE

 (DIRE) Roma, 18 lug. – “Per spiegare il fenomeno jihadista si ricorre o all’idea dell’Islam ‘naturalmente violento’ o alle colpe dell’Occidente. In realta’ si tratta di una risposta antipolitica delle giovani generazioni musulmane e comporta problematiche politiche e sociali oltre che religiose. Abbiamo gia’ norme che puniscono la violenza, dobbiamo ora realizzare piu’ prevenzione e piu’ integrazione, coinvolgendo le comunita’ religiose per contrastare il reclutamento jihadista. Il nostro emendamento sulla liberta’ religiosa approvato dalla Camera va in questa direzione, perche’ intende riaffermare che la vera lotta al terrorismo si attua costruendo una societa’ pluralistica e interculturale”. Lo ha affermato la deputata Milena Santerini, gruppo ‘Democrazia Solidale-Centro Democratico’ e Coordinatrice dell’Alleanza parlamentare contro l’intolleranza e il razzismo del Consiglio d’Europa, a proposito dell’approvazione della proposta di legge per la prevenzione della radicalizzazione e dell’estremismo violento di matrice jihadista. (Vid/ Dire) 18:52 18-07-17

Tortura: Santerini (des-cd), legge imperfetta ma rompe tabu’ (ANSA) 

Tortura: Santerini (des-cd), legge imperfetta ma rompe tabu’ (ANSA) 

 ROMA, 5 LUG – “Riconoscere la tortura come un delitto, anche se con una legge imperfetta, rompe finalmente un tabu’. La norma, a 26 anni dalla ratifica dell’Italia della Convenzione ONU, lascia infatti margine a molte incertezze, ma comunque ha il merito di far emergere l’esistenza stessa di un delitto spesso negato anche nei paesi democratici. Colpire la tortura compiuta dai pubblici ufficiali non delegittima questi ultimi, anzi: tutela le stesse forze dell’ordine dall’abuso della violenza. Va pero’ chiarito, come ha chiesto il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, che il reato esiste anche se le condotte non sono reiterate. Se da un lato si lascia il testo indeterminato in alcuni punti, dall’altro – come sempre – si aggravano le pene: non e’ questo il modo di garantire il giusto equilibrio in una norma importante che l’Italia aspettava da tempo”. Lo dichiara la deputata Milena Santerini, del gruppo ‘Democrazia Solidale-Centro Democratico’ e Coordinatrice dell’Alleanza parlamentare contro l’intolleranza e il razzismo del Consiglio d’Europa.(ANSA). PDA 05-LUG-17 18:32

Urgente creare corridoi umanitari

Urgente creare corridoi umanitari

ROMA, 28 GIU – “E’ urgente trovare alternative al traffico di essere umani nel Mediterraneo, creando corridoi umanitari per profughi vulnerabili. Il messaggio che emerge del Side event tenutosi al Consiglio d’Europa a Strasburgo, per sensibilizzare i paesi del Consiglio d’Europa a condividere l’impegno italiano nell’accoglienza dei profughi, non lascia spazio a dubbi o interpretazioni. La testimonianza diretta di Aeham Ahmad, profugo siriano in Germania e musicista noto per aver suonato il piano sulle macerie del suo paese per attirare l’attenzione internazionale sulla guerra, che ha raccontato la sua esperienza di rifugiato, parla da se'”. Lo afferma la deputata Milena Santerini, Rapporteur generale contro l’intolleranza e il razzismo al Consiglio d’Europa dove ha promosso, con la Delegazione parlamentare italiana, un incontro al quale hanno partecipato il Presidente Michele Nicoletti, Paolo Morozzo della Rocca della Comunita’ di S.Egidio e Mattia Civico, Consigliere della Provincia di Trento.(ANSA). DU 28-GIU-17 12:11

DDL PENALE, SANTERINI (DES-CD): SI’ A GIUSTIZIA CHE NON CEDE A POPULISMI DDL PENALE, SANTERINI (DES-CD): SI’ A GIUSTIZIA CHE NON CEDE A POPULISMI

DDL PENALE, SANTERINI (DES-CD): SI’ A GIUSTIZIA CHE NON CEDE A POPULISMI DDL PENALE, SANTERINI (DES-CD): SI’ A GIUSTIZIA CHE NON CEDE A POPULISMI

(9Colonne) Roma, 14 giu – “Il Gruppo ‘Democrazia Solidale – Centro Democratico’ vota a favore del Ddl con le norme di riforma del codice penale e dell’ordinamento penitenziario. La nostra idea è quella di una ‘giustizia giusta’ e più rapida, che non cede alla pressione dei populismi penali”. Lo ha affermato la deputata Milena Santerini (gruppo parlamentare ‘Democrazia Solidale – Centro Democratico’) a proposito del voto finale al Ddl Penale. “Salutiamo con favore – ha sottolineato Santerini – tutte le misure che facilitano l’accesso alle pene alternative al carcere. Ciò perché così si favorisce non solo il condannato, ma anche la sicurezza, come attestano le statistiche più serie secondo le quali la recidiva cala per queste persone dal 70-80 per cento al 20-30 per cento. Bene, inoltre, le norme dedicate ai minori e ai giovani adulti con la previsione di un ordinamento penitenziario specifico, con l’implicita difesa di quella giurisdizione specializzata messa in forse dalle recenti proposte di riforma. Preoccupa, invece, la previsione delle Residenze di Esecuzione delle Misure di Sicurezza, strutture che potrebbero rappresentare un succedaneo degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari finalmente aboliti. Quanto alle intercettazioni, non possiamo che ripetere quello che dovrebbe essere un principio-guida delle società democratiche che fanno della difesa della privacy un caposaldo. Sarebbe paradossale che, mentre tuteliamo il diritto alla privacy delle persone, permettiamo la diffusione di contenuti non penalmente rilevanti, anche a danno di terzi. Questo non significa certo mettere il bavaglio alla stampa”. (PO /Com) 141829 GIU 17

Migranti: Santerini (Des-Cd),alla Camera “citta’ del dialogo”

Migranti: Santerini (Des-Cd),alla Camera “citta’ del dialogo”

(ANSA) – ROMA, 25 MAG – Le citta’ “del dialogo” interculturali italiane, una rete promossa dal Consiglio d’Europa, si incontrano oggi alla Camera per discutere con alcuni parlamentari le strategie di sviluppo per la gestione della diversita’ e l’integrazione degli immigrati. Saranno presenti, tra gli altri, i deputati Michele Nicoletti, Presidente della Delegazione italiana al Consiglio d’Europa, e Khalid Chaouki. (Ore 14.30, Sala Salvadori). “In un momento di ripensamento dei fenomeni a livello europeo e globale – dichiara Milena Santerini, deputata DES-CD e presidente della ‘No Hate Alliance’ del Consiglio d’Europa – e’ molto importante per i Comuni poter valutare le politiche nazionale e locali, scambiare buone prassi e individuare obiettivi comuni alla luce della prospettiva interculturale, cioe’ il dialogo che non cancella le differenze ma promuovo il reciproco cambiamento. Le citta’ sono lo snodo fondamentale delle politiche interculturali, come ha dimostrato Milano il 20 maggio scorso con la grande manifestazione ‘Insieme senza muri'”. (ANSA). PH 25-MAG-17 11:28

Migranti: Santerini (Des), ok mozioni su hotspot. Ma sottrarre profughi a illegalitá

Migranti: Santerini (Des), ok mozioni su hotspot. Ma sottrarre profughi a illegalitá

(ANSA) – ROMA, 16 MAG – “Il problema non e’ rafforzare gli hotspot, ma risolvere le principali criticita’ del sistema delle migrazioni oggi. Aumentano le domande d’asilo respinte e i ‘Dublinati’, cioe’ i migranti respinti in italia da altri paesi perche’ sbarcati nel nostro paese, vanno a rilento le relocation: solo 5mila dall’Italia invece di 35mila previsti. Dobbiamo creare flussi regolari sottraendo i profughi all’illegalita’, anche utilizzando la sponsorship della societa’ civile”. Lo ha detto la deputata Milena Santerini, del gruppo parlamentare ‘Democrazia Solidale-Centro Democratico’, a proposito dell’approvazione delle mozioni relative al funzionamento dei cosiddetti centri hotspot per i migranti. (ANSA).

ANSA NAZIONALE – Migranti: Santerini, da M5S e Ln accuse vergognose a Ong

ANSA NAZIONALE – Migranti: Santerini, da M5S e Ln accuse vergognose a Ong

 (ANSA) – ROMA, 24 APR – “Le accuse contro le Ong che salvano vite nel Mediterraneo servono solo a coprire l’impotenza delle istituzioni internazionali davanti alle 30mila vittime degli ultimi anni. Attaccare indistintamente le Ong che intervengono in questa tragedia, come fanno i 5 Stelle, serve a speculare politicamente e alimenta la sfiducia verso chi agisce concretamente per proteggere persone in pericolo. Mentre Frontex si limita a proteggere i confini e l’Europa assiste indifferente, indigna che l’asse politico 5 Stelle-Lega attacchi il mondo del volontariato. Si puo’ solo parlare, come ha fatto Papa Francesco davanti al dramma dei profughi, di ‘vergogna’”. Lo dichiara Milena Santerini, deputata del gruppo parlamentare ‘Democrazia Solidale-Centro Democratico’ alla Camera e Presidente della ‘Alleanza contro l’intolleranza e il razzismo’ del Consiglio d’Europa. BSA-COM 24-APR-17 13:26