MEMORIALE SHOAH, SANTERINI: “BENE CONTRIBUTO MIBACT, BINARIO 21 CENTRO RICERCA” 

MEMORIALE SHOAH, SANTERINI: “BENE CONTRIBUTO MIBACT, BINARIO 21 CENTRO RICERCA” 

(OMNIMILANO) Milano, 15 GEN – “Voglio esprimere tutto il mio apprezzamento per la decisione del Ministro Franceschini di stanziare un contributo di  per il progetto di recupero e valorizzazione del Memoriale della Shoah di Milano”. Così in una nota Milena Santerini, deputata di Democrazia Solidale e membro della Comunità di Sant’Egidio e del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Memoriale della Shoah di Milano, cui si deve l’idea iniziale di recuperare i sotterranei della Stazione e adibirli a Memoriale. “Il decreto del Mibact – prosegue – permetterà di completare i lavori di restauro dei sotterranei della Stazione Centrale di Milano, il Binario 21, da cui sono partiti migliaia di deportati tra il 1943 e il 1945 verso i campi di sterminio. Fin d’ora il Binario 21 è luogo di memoria frequentato da molti giovani, ma deve diventare sempre più un centro di ricerca e di studio”. red 151046 GEN 18

Giorno Giusti:Santerini,bella pagina scritta da Parlamento

Giorno Giusti:Santerini,bella pagina scritta da Parlamento

 (ANSA) – ROMA, 7 DIC – “Esprimo grande soddisfazione per l’approvazione definitiva della legge che istituisce la Giornata sui ‘Giusti dell’Umanita” da celebrare il 6 marzo di ogni anno. Una bella pagina scritta dal Parlamento italiano. Questo risultato permettera’ alle giovani generazioni di ricordare figure esemplari che ovunque nel mondo hanno difeso la liberta’, la democrazia e il valore della vita umana”. Lo afferma la deputata Milena Santerini (gruppo parlamentare ‘Democrazia Solidale-Centro Democratico’) prima firmataria della proposta di legge alla Camera oggi approvata in sede deliberante dalla commissione Affari Costituzionali del Senato. (ANSA). IRA-COM 07-DIC-17 15:49

Islam:Camera vota pregiudiziali su registro pubblico moschee Santerini (Des-Cd), e’ anticostituzionale

Islam:Camera vota pregiudiziali su registro pubblico moschee Santerini (Des-Cd), e’ anticostituzionale

 (ANSA) – ROMA, 28 NOV – La Camera ha approvato la pregiudiziale di costituzionalita’ sulla pdl che istituisce il Registro pubblico delle moschee e l’Albo nazionale degli imam. “La liberta’ religiosa e’ un diritto universale: istituire un registro solo per i musulmani e’ palesemente anticostituzionale – sostiene la deputata Milena Santerini di ‘Democrazia Solidale-Centro Democratico’ – Il pluralismo religioso in Italia e’ ormai un dato di fatto: ci sono i musulmani italiani come i cattolici italiani, gli ebrei italiani o i buddhisti italiani. La strada da seguire non e’ dunque quella di ghettizzare i culti, ma di tutelarli tutti valorizzando i principi di laicita’ e di uguaglianza tra le confessioni religiose. Il recente Patto per un Islam italiano, che vede una concreta assunzione di responsabilita’ da parte delle comunita’ musulmane, va in questa direzione: quella dell’integrazione, che garantisce davvero la sicurezza sociale. Cosa che purtroppo non sta avvenendo in Regione Lombardia, dove le moschee rischiano di essere discriminate. Emblematico il caso della moschea da costruire a Sesto San Giovanni ostacolata da mille cavilli”.(ANSA). FEL-COM 28-NOV-17 20:23

Violenza donne: Santerini, serve strategia complessiva

Violenza donne: Santerini, serve strategia complessiva

(ANSA) – ROMA, 23 NOV – “Per difendere i diritti delle donne oggi la priorita’ e’ una strategia complessiva che veda l’alleanza tra forze politiche, istituzioni e associazionismo. A una forte volonta’ politica di applicare le norme della Convenzione di Istanbul deve infatti seguire anche una decisa azione da parte della societa’ civile”. Lo ha affermato a conclusione del Colloquio annuale sui diritti fondamentali “Women’s Rights in Turbulent Times” organizzata dalla Commissione europea a Bruxelles la deputata Milena Santerini (gruppo parlamentare ‘DeS-Cd’), membro dell’Alleanza parlamentare “No Hate” del Consiglio d’Europa, presentando le raccomandazioni della Commissione “Jo Cox” della Camera dei deputati, “il primo organismo parlamentare europeo – ha ricordato Santerini – ad aver affrontato in maniera organica i fenomeni d’odio contro le donne”. (ANSA). PH 23-NOV-17 12:53

Insulti antisemiti:Santerini, Figc prenda provvedimenti seri

Insulti antisemiti:Santerini, Figc prenda provvedimenti seri

 (ANSA) – ROMA, 24 OTT – “La FIGC deve prendere provvedimenti seri contro l’antisemitismo e il razzismo negli stadi. Nonostante la chiusura della curva nord per cori razzisti i tifosi della Lazio hanno rilanciato la provocazione dalla curva sud usando in modo ignobile la foto di Anna Frank e mostrando un’aggressiva ignoranza della storia. Non si puo’ continuare a sottovalutare l’odio banale ma non meno pericoloso che i club, specialmente quello della Lazio, fanno finta di non vedere”. Lo dichiara la deputata del gruppo ‘Democrazia Solidale-Centro Democratico’ Milena Santerini, membro della ‘No Hate Alliance’ del Consiglio d’Europa.(ANSA). PDA 24-OTT-17 13:14

Shoah, Santerini (DemoS):giornata Giusti dell’umanità bella pagina del Parlamento

Shoah, Santerini (DemoS):giornata Giusti dell’umanità bella pagina del Parlamento

(9Colonne) Roma, 13 ott – “La decisione della I Commissione Affari Costituzionali del Senato di approvare in sede deliberante, quindi senza l’esame dell’Aula, il ddl che istituisce la Giornata dei Giusti dell’Umanità da me presentata e già approvata alla Camera, è il segnale che c’è una volontà diffusa di approvare il provvedimento entro breve. Il Parlamento italiano si appresta dunque a scrivere una bella pagina di democrazia, specie in una fase storica in cui si registrano rigurgiti nazionalisti e populisti, per difendere la memoria del bene e trasmetterla alle nuove generazioni. Martedì 17 illustreremo al Senato le ragioni di questa legge insieme a vari senatori e a Gariwo, l’associazione Foresta dei Giusti”. Lo afferma la deputata Milena SANTERINIannunciando il Convegno di Democrazia Solidale “I Giusti dell’Umanità”, promosso assieme al senatore Lucio Romano, martedì 17 ottobre al Senato.(Ore 10, Sala dell’Istituto di S. Maria in Aquiro – Piazza Capranica 72).