Brexit: triste epilogo campagna razzista

Brexit: triste epilogo campagna razzista

= Roma, 25 giu. (AdnKronos) – “Rattrista profondamente l’esito del referendum inglese che sancisce la loro volontà di lasciare l’Europa. Colpisce soprattutto per gli argomenti che sono stati alla base della campagna per lasciare l’Ue: il pericolo degli immigrati che avrebbero tolto lavoro agli inglesi, la burocrazia asfissiante”. Lo dichiara la deputata Milena Santerini (Gruppo parlamentare “Democrazia Solidale-Centro Democratico”), presidente della Alleanza parlamentare contro l’intolleranza e il razzismo al Consiglio d’Europa. “Sono stati usati argomenti tanto retorici quanto falsi – sottolinea Santerini- come quelli contro i rifugiati, tanto che Jo Cox (deputata labourista uccisa giovedì scorso anche per le se idee di accoglienza) aveva evidenziato quanto non si potessero collegare le due cose. Infatti, faceva notare, il 50 per cento degli immigrati presenti dall’Inghilterra non viene dal Regno Unito, mentre quelli che sono residenti lì, anche per chi sostiene il fronte del “leave” non potranno certamente essere espulsi”. “Ci deve profondamente interrogare -spiega- l’emotività che secondo vari commentatori ha caratterizzato questo voto e soprattutto il fatto che si sia preferito un mito sul passato ad una costruzione del futuro. Se l’Europa non ritrova il suo spirito costituente, il suo posto nel mondo, rischiamo seriamente di perdere quanto abbiamo costruito fin qui. La propaganda non può essere sconfitta solo a livello razionale e di dati, ma costruendo un senso di appartenenza