Adozioni:  riconosciuto ruolo genitori affidatari

Adozioni:  riconosciuto ruolo genitori affidatari

(ANSA) – ROMA, 14 OTT – “Con l’approvazione in via definitiva della legge sul diritto alla continuita’ affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare viene finalmente viene riconosciuto il ruolo importante dei genitori affidatari nella vita dei bambini preservando il legame unico che si stabilisce tra loro quando divengono, nel tempo, adottabili. E’ una battaglia che abbiamo condotto in Parlamento anche grazie alle associazioni come Anfaa, Papa Giovanni XXIII e La Gabbianella. Con questa norma, attesa da molti anni e da noi sollecitata con una specifica proposta di legge, si permette piu’ facilmente di trasformare l’affido in adozione rispettando i requisiti della coppia secondo la legge attuale. Crediamo molto nel mantenimento dei legami, e nel ruolo importante dei genitori affidatari anche quando si tratti di adozione da parte di una terza famiglia. I figli non sono nostri, perche’ non sono un possesso degli adulti, e per rispettare il loro diritto si deve agire nel loro superiore interesse, caso per caso, come sara’ con questa legge”. Lo afferma la deputata Milena Santerini, del gruppo ‘Per l’Italia-Centro Democratico’, a proposito dell’approvazione del ddl che istituisce il diritto alla continuita’ affettiva dei bambini e delle bambine in affido familiare. (ANSA).