Un dibattito, quello sul DL 104/2013 meglio conosciuto come “DL Scuola”, dove Scelta Civica per L’Italia ha messo assieme opinioni differenti, di tutte quelle componenti che nella scuola hanno un ruolo: il Forum Scuola e Cittadinanza promosso dall’On. Milena Santerini che ha iniziato la sua attività nel mese di Luglio è stato il luogo ideale per raccogliere opinioni e consigli da insegnanti, genitori, studenti, dirigenti e associazioni di categoria.
Un percorso che ha portato a formulare una lunga lista di emendamenti atti a perfezionare il Decreto Legge oggi in conversione alla Camera dei Deputati. In particolare con l’ausilio delle associazioni dei genitori e degli studenti stiamo intervenendo per una estensione delle borse di studio e dell’assistenza sanitaria a tutti quei ragazzi che ne abbiano diritto qualsiasi scuola essi frequentino all’interno del Sistema Nazionale di Istruzione; in accordo con le associazioni dei docenti abbiamo chiesto una formazione continua ed obbligatoria per la docenza al fine di aumentare la qualità dell’insegnamento e di diminuire la dispersione scolastica che nel nostro paese è ancora fenomeno tristemente diffuso; abbiamo inoltre proposto delle modifiche sul tema dei dirigenti in sintonia con le associazioni di rappresentanza per il settore scuola e siamo intervenuti sulla questione della valutazione del sistema nazionale di istruzione di modo da poter avere anche dei dati chiari sull’attuale status delle cose nella scuola Italiana.
Nelle numerose richieste di emendamento presentate ricordiamo anche la richiesta di intervento sull’anno accademico appena iniziato a favore di quei ragazzi che con il Bonus di maturità, sospeso nello stesso giorno in cui hanno svolto alcuni test per l’ammissione alle università con accesso programmato, possa essere conteggiato ai fini della loro ammissione a tali corsi, pur proponendo per gli anni avvenire un sistema diverso che comunque valorizzi il merito.