(DIRE) Roma, 17 mar. – “Esprimo soddisfazione per l’accoglimento del mio ordine del giorno alla proposta di legge contro lo sprecodi cibo. Il governo si e’ impegnato a valutare l’opportunita’ di
promuovere accordi fra le mense scolastiche e le Onlus per il recupero del cibo servito a scuola e la cessione del cibo stesso alle Onlus; campagne informative per evitare lo spreco di cibi
pienamente commestibili ma invenduti per il loro aspetto meno attraente dal punto di vista commerciale; direttive per favorire l’accesso degli istituti alberghieri al cibo in scadenza, ma
ancora commestibile, per le loro esercitazioni. La meta’ del cibo prodotto nel mondo, circa due miliardi di tonnellate, finisce nella spazzatura per ragioni commerciali o estetiche anche se in
gran parte commestibile. Cio’, spesso, avviene a causa di cattive abitudini, inadeguata conservazione dei prodotti e promozioni commerciali che inducono i consumatori a comprare piu’ cibo del necessario”. Lo afferma la deputata Milena Santerini, del gruppo ‘Democrazia Solidale-Centro Democratico’, prima firmataria dell’odg accolto.
