In occasione della Giornata internazionale ONU contro le discriminazioni, l’Alleanza parlamentare contro l’intolleranza e il razzismo del Consiglio d’Europa, in collaborazione con la Delegazione parlamentare italiana presso il Consiglio d’Europa, La invita a partecipare alla Giornata NO HATE promossa il 4 aprile 2016 alla Camera dei deputati, Sala del Mappamondo , dalle ore 14 alle 16,secondo il programma.
Alleanza parlamentare contro l’intolleranza e il razzismo del Consiglio d’Europa
NO HATE
Contro il discorso dell’odio: esperienze e contributi
4 aprile 2016 – h.14 -16
Camera dei Deputati- Palazzo Montecitorio
Sala del Mappamondo
APERTURA DEI LAVORI
“NO HATE SPEECH” – Video – Campagna promossa dal Consiglio d’Europa
Michele NICOLETTI, Presidente Delegazione parlamentare italiana presso il Consiglio d’Europa
INTRODUZIONE
Milena SANTERINI – Presidente Alleanza contro l’intolleranza e il razzismo del Consiglio d’Europa
“LE PAROLE UCCIDONO” Galleria fotografica (Agenzia Marco Testa)
INTERVENTO
Stefania GIANNINI Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
CONTRIBUTI
Francesco SPANO, Direttore Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR)
“Discorso d’odio e dignità della persona”
Stefano PASTA, Centro di ricerca sulle relazioni interculturali, Università Cattolica di Milano
“Neo razzismi e discorso d’odio online”
Stefano VALENTI, European Commission against Racism and Intolerance (ECRI)
“Combattere l’hate speech”
MA BASTA! Testimonianze del Movimento contro cyber bullismo IT Galilei Costa di Lecce (tbc)
CONCLUSIONI
Elena CENTEMERO, Presidente della Commissione Uguaglianza e non Discriminazione del Consiglio d’Europa
Modera Andrea SARUBBI, giornalista
L’Alleanza contro l’intolleranza e il razzismo, nata nel 2015, raccoglie i rappresentanti dei 47 paesi del Consiglio d’Europa. Nel corso del convegno verrà presentato il Manuale “No Hate” del Movimento contro il discorso dell’odio del Consiglio d’Europa, un testo online destinato alle scuole superiori.