lunedì 12 dicembre 2016, ore 10 – 13
Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani
Via della Dogana Vecchia 29, 00186 Roma
presso Senato della Repubblica
OMD Agenzia di Comunicazione e Media è lieta di invitarvi a
“The Future of Italy: nuovi italiani, nuove risposte?”
The Future of Italy è un progetto esclusivo dell’agenzia di comunicazione e media globale OMD che quest’anno racconta i nuovi italiani. Nati in altri Paesi ma attualmente in Italia, oppure nati qui da famiglie originarie di altri luoghi. Come si sentono? Come vivono? Quali sono i loro desideri e i loro progetti per il futuro? Qual è il loro rapporto con i media e la pubblicità? Queste alcune delle domande a cui vuole rispondere la ricerca che scatta una fotografia inedita del Paese, tracciando il ritratto e delineando i volti dell’Italia del futuro.
APERTURA LAVORI
– Anna Ascani, deputata Pd, componente della VII Commissione (Cultura, Scienza e Istruzione), Presidente Intergruppo Giovani Parlamentari TBC
SALUTI E INTRODUZIONE
– Graziana Pasqualotto, Managing Director OMD
PRESENTAZIONE RICERCA “THE FUTURE OF ITALY”
– Anna Vitiello, Insight Director Omnicom Media Group
PRIMO PANEL:
– Marialuisa Pezzali, moderatrice, Radio 24
– Marco Girelli, Ceo Omnicom Media Group
– Stefano Pasta, Università Cattolica di Milano – Centro di Ricerca sulle Relazioni Interculturali
– Jacopo Storni, giornalista e scrittore, autore de “L’Italia siamo noi”
– Cecile Vanessa Ngo Noug, cantante
– Arber Agalliu, giornalista, Associazione Nazionale Stampa Interculturale
SECONDO PANEL:
– Marialuisa Pezzali, moderatrice, Radio 24
– Khalid Chaouki, deputato Pd, coordinatore Intergruppo “Immigrazione e Cittadinanza”
– Milena Santerini, deputata Democrazia solidale – Centro democratico, Commissione “Jo Cox” intolleranza, xenofobia, razzismo e fenomeni di odio
– Doris Lo Moro, senatrice Pd, relatrice proposta di riforma della legge sulla cittadinanza n.91/92
– Gianpiero Dalla Zuanna, senatore Pd, demografo, componente della Commissione parlamentare per le questioni regionali
Per info e accrediti: viviana.sampugnaro@omd.com cell. 338 7889345
I giornalisti dovranno obbligatoriamente accreditarsi presso l’Ufficio Stampa del Senato all’indirizzo mail: accrediti.stampa@senato.it
L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima
Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo