Welfare, Santerini (Des-Cd): riconosciuto ruolo educatori e pedagogisti (ilVelino/AGV NEWS) Roma, 21 GIU – “Finalmente viene riconosciuto a circa 150mila educatori e pedagogisti un ruolo adeguato, valorizzato e qualificato”. Lo ha detto la deputata Milena Santerini, capogruppo di ‘Democrazia Solidale-Centro Democratico’ in commissione Cultura e Istruzione e relatrice del ddl Disciplina delle professioni di educatore professionale, educatore professionale sanitario e pedagogista a firma Iori. “Questo provvedimento ha il merito – ha sottolineato – di far emergere dall’invisibilita’ e dal disordine un gruppo professionale indispensabile alla crescita della nostra societa’ e impegnato generosamente nel servizio alla persona. La loro e’ una funzione indispensabile per accompagnare minori e adolescenti nel percorso di crescita, sostenere le persone anziane, aiutare i detenuti nell’integrazione sociale e lavorativa, promuovere i diritti degli immigrati e dei rifugiati. Oltre alla richiesta della laurea, si sono definiti gli ambiti di intervento nel campo sociale, sanitario e sociosanitario anche in rapporto ad altre figure professionali, e abbiamo tutelato gli educatori attualmente in servizio riconoscendo il valore della loro esperienza. Nella societa’ della conoscenza – ha concluso Santerini -, i compiti educativi dedicati alla cura dello sviluppo della persona, della sua crescita – dalla prima infanzia all’eta’ adulta – o della sua integrazione sociale devono essere svolti con una competenza necessariamente frutto di una specifica cultura professionale”. (com/mpi) 174621 GIU 16
Riconosciuto il ruolo degli educatori-pedagogisti
- 21 Giugno 2016
- Milena Santerini
- News
- Comments are Closed
- 0