(9Colonne) Roma, 27 set – “I crimini compiuti dall’Is contro la minoranza yazida richiedono l’intervento della comunità internazionale e del nostro Paese. La richiesta da parte del Parlamento di definire tali crimini ‘genocidio’ deve portare a interventi immediati nel processo di pacificazione, oltre che a un riconoscimento formale della persecuzione”. Lo ha detto la deputata Milena SANTERINI (gruppo parlamentare ‘Democrazia Solidale-Centro Democratico’) a proposito dell’approvazione delle mozioni per il riconoscimento del genocidio del popolo yazida.
“Bisogna creare corridoi umanitari da un lato per favorire l’arrivo degli aiuti, dall’altro – ha sottolineato SANTERINI – per permettere agli yazidi, come ad altri gruppi in pericolo, di trovare asilo in Europa. Bisogna anche agire per farli rientrare nelle loro case, in particolare nella zona semidistrutta di Sinjar, garantendo la convivenza tra gruppi delle diverse religioni. Anche come presidente della ‘No-hate coalition’ al Consiglio d’Europa chiediamo che con queste mozioni il Parlamento stimoli il governo ad una coraggiosa politica estera sia per difendere l’etnia yazida sia per perseguire i responsabili”.