Roma, 5 ott. – “La proposta di legge sui minori non accompagnati, in attesa da anni in Parlamento, fa un passo avanti con la votazione degli emendamenti in Commissione”. Lo dichiara in una nota la capogruppo di ‘Democrazia Solidale-Centro Democratico’ in Commissione Cultura e Istruzione della Camera, Milena Santerini. “Il flusso dei minori stranieri senza famiglia, com’e’ noto, e’ molto aumentato – sottolinea Santerini-: 13mila negli ultimi anni e gia’ 10mila nel primo semestre 2016, da molti paesi tra cui Egitto, Gambia, Eritrea, Albania. La legge, fortemente voluta da Sandra Zampa, relatrice Barbara Pollastrini, considera la maggiore vulnerabilita’ dei minori e rivede tutto il sistema d’accoglienza, dall’identificazione alla permanenza in strutture specializzate, fino alla scelta dei tutori, che non possono essere solo i sindaci. Importante il principio di favorire l’affidamento familiare prima del ricovero in una struttura, la possibilita’ di nominare tutori volontari, l’inserimento del percorso verso l’autonomia anche dopo i 18 anni, le misure contro la tratta. Molti di loro infatti si rendono irreperibili non solo perche’ proseguono verso altri paesi, ma anche perche’ sono vittime di traffico. Esprimo soddisfazione per l’approvazione dei miei emendamenti che permettono anche al responsabile della comunita’, in attesa della nomina del tutore, di svolgere le pratiche per il permesso di soggiorno o la protezione internazionale, nonche’ l’iscrizione al Servizio Sanitario, evitando a questi minori in giro per il mondo di attendere troppo tempo prima di poter approdare e costruirsi un futuro”
Bene legge sui minori non accompagnati
- 5 Ottobre 2016
- Milena Santerini
- News
- Comments are Closed
- 0