Roma, 14 ott. – A 70 anni dalla deportazione degli ebrei romani, il 16 ottobre 1943, sara’ un convegno alla Camera, mercoledi’ alle ore 14.30 presso la Sala del Mappamondo, con il Rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni, lo storico Andrea Riccardi, il vicepresidente della Camera Marina Sereni, studiosi e testimoni, a ricordare un evento che ha segnato non solo la citta’ di Roma ma che ha rappresentato anche uno dei momenti piu’ bui della Shoah. Promosso da Milena Santerini, deputata di Scelta civica e docente universitario, il convegno – prosegue una nota – sara’ un’occasione di riflessione sull’importanza della memoria, oltre ogni retorica, per contrastare antisemitismo, razzismo e antigitanismo. Saranno inoltre illustrati progetti didattici e contenuti presenti su siti Internet su testimonianze e documenti del passato che rendono viva la memoria educando ai diritti umani e al rispetto delle differenze ancora oggi. Nel corso della conferenza stampa di domani, presso la Sala stampa della Camera, alle ore 15,30, per la presentazione del convegno, Santerini presentera’ le sue proposte di legge sul contrasto al razzismo e all’antisemitismo su Internet nonche’ sulla Giornata in ricordo dei Giusti.
14.10.2013 – SHOAH: DOMANI SC PRESENTA CONVEGNO SU DEPORTAZIONE EBREI A ROMA
- 14 Ottobre 2013
- Milena Santerini
- Eventi
- Comments are Closed
- 0