(AGENPARL) -Roma, 15 gen – “Per uscire dalla povertà non basta invocare più risorse, ma puntare anche sul terzo settore. La mozione dei popolari Per l’Italia in discussione oggi alla Camera riprende non a caso le proposte di un gruppo di associazioni di volontariato che da anni l’esclusione la combattono sul campo. Accanto a misure strutturali volte a combattere la disoccupazione e dare sostegno alle famiglie, occorre far leva su ciò che i cittadini possono per fare per gli altri”.
Lo dichiara in una nota la deputata dei popolari Per l’Italia Milena Santerini a proposito della mozione sul contrasto alla poverta’ in discussione alla Camera.
“In questo senso – sottolinea Santerini – il programma Per l’Italia ‘Community act’ prevede, tra le altre, due proposte. La prima vuole stabilizzare l’istituto del ‘cinque x mille’ individuando risorse che vanno al non profit per i progetti diretti ad anziani, bambini, immigrati, disabili: il governo deve garantire certezze a chi lavora senza profitto per i più deboli.
La seconda chiede di finanziare gli aiuti alimentari forniti da gruppi e associazioni accanto alla social card. Le due misure non devono essere concorrenti, ma complementari: la carta fornisce un aiuto diretto ai singoli; gli aiuti, invece, passano attraverso la grande rete di relazioni umane e sociali del terzo settore. Il sostegno al non profit è una vera chiave politica per uscire dalla crisi. Sarebbe un grave errore se il governo non cogliesse questa opportunità”.